fbpx
MULETTI TELESCOPICI2022-04-29T23:35:22+02:00

Descrizione Progetto

MULETTI TELESCOPICI o  carrelli controbilanciati elettrici  della gamma Lombarda Noleggi sono disponibili con modelli a 3 e 4 ruote con diverse portate per adattarsi ad una ampia varietà di applicazioni, per ambienti all’interno o all’esterno, quali carico e scarico di merci, stoccaggio e trasporto orizzontale. Tutti i modelli offrono elevate prestazioni e sono equipaggiati di serie con il nostro sistema brevettato di stabilità attiva.

Sollevatore telescopico  MERLO P 27.6 plus
possibilità di noleggio con
Forche lunghezza mt. 1.20
pala da scavo 550 lt
gancio su zattera
gancio di traino a campana
MASSA totale a vuoto kg.4780
muletto telescopico
Sollevatore telescopico PANORAMIC MERLO 28.8
MASSA totale a vuoto (con forche) kg.6040
MULETTI
Sollevatore telescopico P 38.13

Larghezza 2,23 m
Lunghezza 5,44 m
Altezza 2,46 m
Peso: 8650 Kg

Sollevatore telescopico Merlo 40.13

Larghezza
Lunghezza
Altezza
Peso:

MULETTI
Sollevatore Telescopico P 40.16

Larghezza 2,46 m
Lunghezza 5,71 m
Altezza 2,51 m

MULETTI
Sollevatore Telescopico P 40.17

Larghezza: 2,46 m
Lunghezza: 5,97 m
Altezza: 2,50 m

MULETTI TELESCOPICI, Il carrello elevatore (colloquialmente chiamato anche muletto) è un mezzo operativo dotato di ruote e azionato da motori elettrici, diesel e a gas, che viene usato per il sollevamento e la movimentazione di merci all'interno dei depositi di logistica o per il carico e scarico di merci dai mezzi di trasporto. In questa pagina ti diamo suggerimenti utili a capire cosa sono e a cosa servono i sollevatori telescopici, ti aiuteremo inoltre a scegliere tra  i nostri modelli grazie ai nostri preventivi e alla consulenza gratuita di un esperto. I sollevatori telescopici sono mezzi per il sollevamento aereo di materiale ed oggetti, queste macchine particolari vengono spesso utilizzate in edilizia civile e industriale e in agricoltura, in questo articolo cercheremo di capire meglio cosa è il sollevatore telescopico, lo metteremo ai reggi X per scoprirne tutte le sue funzionalità, inoltre andremo ad analizzare tutti gli aspetti legati all'aquisto, vedremo quando e perchè comprarne uno nuovo e quando è invece meglio sceglierne uno usato e scopriremo che in alcuni casi è sicuramente meglio noleggiare un sollevatore tescopico. Di Sollevatori Telescopici ne esisto essenzialmente di due tipologie, quelli con torre fissa e quelli con torre girevole, i primi sono quelli di uso più comune possono effettuare il sollevamento solo frontalmente, hanno un prezzo d'acquisto o di noleggio più contenuto e sono particolarmente utilizzati in Edilizia e in Agricoltura per lo svolgimento dei compiti più comuni. Quelli con torre rotante detti anche Sollevatori Telescopici Roto, sono maggiormente utilizzati per lavori e cantieri particolarmente scomodi o rischiosi, la cabina rotante e la possibilità di comandarlo a distanza tramite radiocamndo gli permettono di lavorare anche in ambienti stretti o con polveri e gas nocivi.

Torna in cima